-
I docenti dell'Alpi Levi di Scampia a Didacta Italia Firenze
L’evento più importante sulla formazione e l’innovazione del mondo della scuola con oltre 400 eventi tra workshop e seminari di formazione
-
14 marzo : Pi greco day (giornata internazionale della matematica)
Giornata interamente dedicata ai laboratori tematici: giochi interattivi, sfide, canzoni e puro divertimento. Gli studenti con brio ed entusiasmo hanno aderito all' iniziativa.
-
Educare al bello 14 marzo 2025... scuola primaria
Il progetto "Educare alla Cura del Bello", promosso dall'Assessorato all'Istruzione e alle Famiglie del Comune di Napoli in collaborazione con l'associazione Angeli del Bello, coinvolge gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle scuole secondarie di primo grado della città di Napoli. L'iniziativa mira a contrastare il fenomeno del vandalismo e della deturpazione del patrimonio culturale, rafforzando nei giovani i valori di cura, rispetto e tutela del bene pubblico. Gli studenti sono protagonisti di un percorso di scoperta delle ricchezze storico-artistiche del centro storico di Napoli, patrimonio UNESCO. Attraverso attività di ricerca, visite guidate e analisi di fonti, gli alunni sviluppano uno spirito critico e un legame più forte con il territorio. Il progetto prevede che gli studenti "adottino" uno dei monumenti studiati, realizzando prodotti espositivi multimediali per condividerne la conoscenza e sensibilizzare la comunità scolastica sull'importanza della sua conservazione. L'obiettivo finale è formare cittadini responsabili e attivi, consapevoli del valore del patrimonio culturale e impegnati nella sua salvaguardia.
-
Vivere un'esperienza del passato tra le Giudecche Ebraiche di Napoli
Vivere un'esperienza del passato tra le Giudecche Ebraiche di Napoli
-
Panchina gialla 10 marzo 2025...Il bullismo non insegna. Segna. Iniziativa per sensibilizzare la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo
Il bullismo non insegna. Segna. Iniziativa per sensibilizzare la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo e per testimoniare limpegno su questo fenomeno di disagio giovanile in continua crescita. PER I DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA arriva la panchina gialla Intitolata ad "Alessandro Cascone". Presenti all'evento i sigg.ri Cascone genitori di Alessandro, il Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico della Regione Campania Dott. Ettore Acerra , l'Assessore all'lstruzione della Regione Campania Dott.ssa @lucia.fortini , l'Assessore all' istruzione Prof.ssa @maurastriano , l'Assessore Claudio Di Pietro, la Dirigente Scolastica dellAlpi Levi Prof.ssa @sandrasantomauro5 , Presidentessa di @le_ali_di_scampia Cira Celotto con il patrocinio dell'associazione @calatiarosa di Clemente di Crescenzo
-
Il progetto "Educare alla Cura del Bello", promosso dall'Assessorato all'Istruzione e alle Famiglie del Comune 25 marzo 2025
Il progetto "Educare alla Cura del Bello", promosso dall'Assessorato all'Istruzione e alle Famiglie del Comune di Napoli in collaborazione con l'associazione Angeli del Bello, coinvolge gli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle scuole secondarie di primo grado della città di Napoli. L'iniziativa mira a contrastare il fenomeno del vandalismo e della deturpazione del patrimonio culturale, rafforzando nei giovani i valori di cura, rispetto e tutela del bene pubblico. Gli studenti sono protagonisti di un percorso di scoperta delle ricchezze storico-artistiche del centro storico di Napoli, patrimonio UNESCO. Attraverso attività di ricerca, visite guidate e analisi di fonti, gli alunni sviluppano uno spirito critico e un legame più forte con il territorio. Il progetto prevede che gli studenti "adottino" uno dei monumenti studiati, realizzando prodotti espositivi multimediali per condividerne la conoscenza e sensibilizzare la comunità scolastica sull'importanza della sua conservazione. L'obiettivo finale è formare cittadini responsabili e attivi, consapevoli del valore del patrimonio culturale e impegnati nella sua salvaguardia.
-
Giornata internazionale della donna 2025
Giornata internazionale della donna 2025
-
Il Carnevale al plesso Giordano Bruno
Il Carnevale a scuola: bei momenti in cui i bambini possono esprimere la loro creatività con la realizzazione di maschere personalizzate. Infine la sfilata e il divertimento
-
Sfilata di carnevale Le maschere attraverso la storia: la preistoria, l'antico Egitto e l'antica Roma
Sfilata di carnevale Le maschere attraverso la storia: la preistoria, l'antico Egitto e l'antica Roma
-
L'I.C. Alpi Levi di Scampia vince l'evento #mathlegacy
'I.C. Alpi Levi di Scampia vince l'evento #mathlegacy organizzato da @valentinadepontevdp @deponte_innovazioni @lucamarotta07 @officialwacebo #rstore nell'innovativa location di @eduspacelab, dopo una giornata di formazione per i docenti @gerry_celsi e @angelo.lombardo_ che portano a casa, con la sfida a colpi di matematica, un Ipad per la scuola
-
SFILATA DI CARNEVALE SUL TOPIC PROGETTUALE CURRICULARE DI EDUCAZIONE STRADALE
SFILATA DI CARNEVALE SUL TOPIC PROGETTUALE CURRICULARE DI EDUCAZIONE STRADALE
-
progetto Cineforum 17 febbraio 2025 prima proiezione "Criature" al Cinema Plaza del Vomero
progetto Cineforum 17 febbraio 2025 prima proiezione "Criature" al Cinema Plaza del Vomero
-
Progetto "LIBRIAMOCI" 2025. La lettrice Sofia Iovine ha incantanto gli alunni della Secondaria di Secondo grado dell'I.C. Alpi-Levi
Progetto "LIBRIAMOCI" 2025. La lettrice Sofia Iovine ha incantanto gli alunni della Secondaria di Secondo grado dell'I.C. Alpi-Levi con la lettura dei testi "Il muro" di Macrì e Zanotti, "Il catalogo dei giorni" di Tortolini e Tieni, "L'isola" di Armin Greder (trad. di Baricco). Attraverso la voce e le immagini, gli studenti hanno vissuto un viaggio nel mondo dell'inclusione, dalla paura dell'ignoto e dei colori della vita.
-
Un giorno da liceale al Gian Battista Vico 22 feb 2025
Un giorno da liceale al Gian Battista Vico 22 feb 2025
-
A Carnevale ogni scherzo vale, ma facciamolo con tanto amore! Alpi-Levi
A Carnevale ogni scherzo vale, ma facciamolo con tanto amore! Alpi-Levi
-
PN - scuola e competenze - Porte aperte alla danza
Porte aperte alla danza
-
Tra le bellezze artistiche di Napoli... PN piano estate
Napoli set a cielo aperto: record di film e fiction di successo
-
PN 2021-2027: Verde & Benessere
Verde & Benessere prevede diverse attività di outdoor education attraverso uscite didattiche dove i ragazzi visiteranno e sosteranno nei giardini di monumenti storici e culturali che rappresentano capolavori Italiani.
-
Giornata della gentilezza 13 novembre 2024
Giornata della gentilezza 13 novembre 2024
-
“Nulla è più figlio dell'arte di un giardino”
Gli studenti dell’ I.C. Alpi Levi tutti assieme dall’infanzia alla primaria alla secondaria di primo grado, oggi 15 novembre sono alla scoperta delle meraviglie del bosco di Capodimonte.
-
II progetto didattico “Verde & Benessere”...Oasi fiume Alento
II progetto didattico “Verde & Benessere” ha l'obiettivo di promuovere la tutela ambientale educando e sensibilizzando le nuove generazioni attraverso percorsi formativi all'insegna della tecnologia e della eco-sostenibilità. Gli alunni hanno visitato una diga, compreso come la forza dell’acqua produce energia, visitato l’orto botanico vivendo un'esperienza gratificante e stimolante, ricca di spunti educativi utili per conoscere il paesaggio naturale circostante e potenziare la capacità personale di interagire con esso.
-
Progetto Verde & Benessere: Oasi WWF San Silvestro
Gli alunni hanno visitato la splendida Oasi WWF Bosco di San Silvestro che da oltre 26 anni è un avamposto per la tutela dell’ambiente, punto di riferimento per l’educazione ambientale, la ricerca scientifica e il turismo ecosostenibile. Insieme alle altre oasi diffuse in Italia e nel mondo, contribuisce con la sua attività alla salvaguardia dell’ambiente e alla costruzione di un futuro di armonica convivenza tra uomo e natura. L’uscita didattica e’ stata finalizzata alla conoscenza, anche attraverso giochi di simulazione, della vita delle api, della loro organizzazione e delle funzioni importanti che esse svolgono in natura.
-
''Alpi-Levi''...la scuola continua di sabato il giro per la città
''Alpi-Levi''...la scuola continua di sabato il giro per la città
-
Senatori per un giorno 02/12/24
L’Alpi Levi a Palazzo Madama con entusiasmo tra i banchi del Senato
-
Natale tra Mann e i mercatini
Natale tra Mann e i mercatini
-
PN Napoli ieri e oggi: tra leggenda e realtà
PN Napoli ieri e oggi: tra leggenda e realtà
-
L'alpi Levi incontra Ciccio Merolla al liceo Melissa Bassi
Partecipazione della classe di percussioni alla lezione di musica Etnica con la magistrale partecipazione del maestro percussionista Napoletano Ciccio Merolla presso il liceo Musicale Melissa Bassi
-
Pensando al futuro gli studenti dell'Alpi Levi incontrano gli studenti dell'Isabella D'Este
Pensando al futuro gli studenti dell'Alpi Levi incontrano gli studenti dell'Isabella D'Este
-
Open day 1 febbraio 2025 canto e ritmo progetto Mus-e
Scuola primaria Ilaria Alpi
-
Corso alunni in classe con gli IPAD
Realizzazione di percorsi didattici, formativi e di orientamento per studentesse e studenti. Il percorso è volto a trasformare il processo di apprendimento in una nuova esperienza didattica e formativa attraverso la realizzazione di un percorso in cui la creatività e l’approccio all’utilizzo dell’iPad siano parte integrante di ciascuna materia, umanistica, scientifica e grafica, offrendo così lezioni quotidiane innovative che coinvolgano gli Studenti con un corretto utilizzo dello strumento. Ulteriore focus è quello di permettere agli Studenti di gestire correttamente le informazioni, le immagini e le fonti di comunicazione provenienti dalla rete e di svilupparle attraverso la realizzazione di Presentazioni e Ricerche individuali e di gruppo (favorendo il Cooperative Learning), utilizzando le Applicazioni più adatte fornite dal mondo Apple come “Keynote”, “Pages” e “Classroom”.
-
Progetto curricolare di educazione ambientale ''io sono come un albero''
Progetto curricolare di educazione ambientale ''io sono come un albero''
-
“Un giorno da liceale al GB Vico “
“Un giorno da liceale al GB Vico “
-
Progetto libriamoci con la lettrice Lucia Lombardi Lettura del testo "Pezzettino" di Leo Lionni. Tema l'inclusione.
Progetto libriamoci con la lettrice Lucia Lombardi Lettura del testo "Pezzettino" di Leo Lionni. Tema l'inclusione. Pezzettino è in cerca della propria identità. Pezzettino è talmente piccolo in confronto ai suoi amici che si convince di essere un pezzetto di qualcun altro, un pezzetto mancante. Ma di chi? Decide così di partire per scoprirlo: domanda invano a Quello-Che-Corre, a Quello-Forte, a Quello-Che-Nuota, a Quello-Che-Vive-Sulle-Montagne e a Quello-Che-Vola. Quello-Saggio infine, gli suggerisce di andare all’isola Chi-Sono dove finalmente scopre la sua vera identità e si tratta una bellissima sorpresa….
-
"Progetto Libriamoci" Scuola dell' infanzia I.C X Ilaria Alpi C.Levi plesso Ilaria Alpi
"Progetto Libriamoci" Lettura del testo in pop up con la Lettrice Lucia Lombardi "I colori delle emozioni" . Scuola dell' infanzia I.C X Ilaria Alpi C.Levi plesso Ilaria Alpi. Nel testo vi è il mostro dei colori che ha mescolato le emozioni ed ora bisogna disfare il groviglio . Riuscirà a mettere a posto l'allegria, la tristezza, la rabbia, la paura e la calma ? I bambini dunque sono stati avvicinati in modo giocoso non solo alle emozioni ma anche ai colori.
-
Progetto di continuità, di orientamento verticale
‘’Gentilezza ed Empatia: I fondamenti della nostra scuola’’ PROGRAMMA 13 NOVEMBRE 2024 • Ore: 10,00: ACCOGLIENZA • Ore 10,30: Ingresso degli invitati nel Teatro • Ore 10,35: Ingresso degli alunni • Ore 10,40: Discorso di benvenuto della Dirigente Scolastica e presentazione della performance ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI CARLO LEVI Scampia (NA)
-
PN - Scuola e competenze, piano estate - Napoli set a cielo aperto
PN - Scuola e competenze, piano estate
-
2 ottobre la festa dei nonni
Nonni, siete il nostro tesoro piu' prezioso!
-
PN - scuola e competenze - Napoli set cinematografico
il 10/10/2024 dalle ore 14:00 il PN - scuola e competenze prevede la visita del centro storico di Napoli
-
Il "Progetto di Educazione Alimentare dell' I.C. Alpi Levi"
Il "Progetto di Educazione Alimentare" dell' I.C. "Alpi Levi" parte dall' infanzia e coinvolge le famiglie e gli alunni di tutti gli ordini di scuola.
-
PN 2127 ''Open Math''
Il modulo in oggetto è rivolto a studenti di scuola secondaria di primo grado e si pone come scopo quello di attuare il rinforzo di concetti riguardanti le STEAM sfruttando l’apprendimento al di fuori del contesto classe.
-
Una vita da social - Evento Polizia postale
Evento Polizia postale del 6 novembre 2024 - Una Vita Da Social!
-
25 novembre 2024 giornata internazionale contro la violenza sulle donne
La giornata rappresenta un'occasione importante per riflettere e combattere la violenza di genere, fisica e psicologica, i femminicidi e qualsiasi altra forma di sopraffazione ai danni delle donne.
-
Progetto didattico “Green Therapy” scuola primaria 30/11/2024
Nel cuore pulsante di Napoli sorge un piccolo angolo campestre; un luogo dove capre, coniglietti, pony, asinelli e maialini attendono i più piccoli per esperienze indimenticabili. Questo luogo unico ha l’obiettivo di avvicinare i bambini alla natura, insegnando loro a conoscere ed apprezzare i diversi ecosistemi e le loro funzioni. I bambini hanno avuto la possibilità di accarezzare e tenere tra le mani tanti piccoli animali come conigli, pulcini e capretti, mentre galline e altri animali camminavano simpaticamente attorno a loro e di imparare attraverso il fare con interessanti laboratori.
-
Alpi Levi al teatro San Carlo
Tra le note al San Carlo , il musicale dell’Alpi Levi gli studenti e le loro famiglie
-
Progetto didattico green therapy scuola primaria 02
Nel cuore pulsante di Napoli sorge un piccolo angolo campestre; un luogo dove capre, coniglietti, pony, asinelli e maialini attendono i più piccoli per esperienze indimenticabili. Questo luogo unico ha l’obiettivo di avvicinare i bambini alla natura, insegnando loro a conoscere ed apprezzare i diversi ecosistemi e le loro funzioni.
-
Messaggio di auguri da parte della Dirigente Scolastica
La Dirigente Scolastica augura a tutta la comunità dell'I.C. Alpi-Levi e a tutte le famiglie un sereno Natale e un nuovo anno che porti la pace e la libertà tra i popoli della terra
-
Il Mann tra l'arte greca e romana
Il Mann tra l'arte greca e romana
-
Open day 18 gennaio 2025 dalle ore 10
Open day 18 gennaio 2025 dalle ore 10
-
News di Scampia
News di Scampia
-
Laboratori creativi per accogliere i nuovi iscritti - OpenDay 18 gen 2025
Laboratori creativi per accogliere i nuovi iscritti - OpenDay 18 gen 2025
-
Open Day 1 febbraio 2025 attività STEAM
Modelli di centrali elettriche programmate attraverso un Software ideato per svolgere tutte le attività STEAM e anche attività di potenziamento aggiuntive ed esercizio del pensiero computazionale più evoluto.
-
7 febbraio 2025 giornata internazionale dei calzini spaiati
chi è timido, chi è un vulcano, chi ama il calcio, chi il violino. Ma tutti insieme, mano nella mano, formiamo un mondo davvero carino.
-
Valentine's day classi III A/B Plesso Ilaria Alpi
Valentine's day è un giorno che celebra l'amore in tutte le sue forme, l'amicizia, l'amore filiale, l'amore fraterno, gli affetti personali... I bambini della scuola primaria si scambiano biglietti augurali ...
-
Giornata in ricordo del Sign. Luigi Rinaldi
Tutta la famiglia dell'Alpi Levi si stringe al dolore della famiglia del nostro amato signor luigi, nel ricordo di questo piccolo grande uomo che nella sua semplicità nella sua umiltà ha rappresentato e rappresenterà sempre il cuore e l'anima pulsante della nostra scuola. per tutti noi luigi era una certezza, il porto sicuro, sempre pronto a supportare chiunque gli chiedesse aiuto. e lo ha fatto sempre, senza mai negarsi , senza mai risparmiarsi, donando a tutti il sorriso, la parola di conforto, l'incoraggiamento ad andare sempre avanti nella vita perché lui per noi tutti è stato un amico, un consigliere, la spalla forte a cui fare riferimento. un uomo legato immensamente alla sua famiglia a sua moglie, ai suoi figli, alle nipoti e alle nuore, un uomo pieno di amore, dall'animo buono. ma ci hai lasciati troppo in fretta, nello sconforto e nell'incredulita'. come sarà la nostra vita senza di te? come riusciremo ad andare avanti senza godere più del tuo sorriso, delle tue battute e anche dei tanti momenti di condivisione delle nostre vite?la scuola senza di te sarà vuota, ma tu da lassù dovrai prometterci di continuare a vegliare su tutti noi.e' il permesso che dovrai chiedere al buon dio di farti sentire seppure in una dimensione diversa. ti salutiamo amico nostro fedele, leale e sincero. le porte del paradiso ti attendono e mentre noi qui in terra siamo afflitti per la tua perdita, l'alto dei cieli si arrichisce di un'anima buona...la tua
News in Evidenza
-
14 gen 2025
-
10 gen 2025
-
30 dic 2024
Rideterminazione date iscrizione Scuola Infanzia, Primaria, Secondaria I grado a.s.2025/2026
Rideterminazione Iscrizioni Scuola Infanzia, Primaria, Secondaria I grado a.s.2025/2026 In allegato la scheda per le
Leggi di più -
19 dic 2024
Comunicazione chiusura uffici amministrativi in occasione delle festività natalizie 2024
Comunicazione chiusura uffici amministrativi in occasione delle festività natalizie 2024
Leggi di più -
13 dic 2024
Modulistica di tutela della privacy dei minori dichiarazione liberatoria per fotografie e riprese video
Modulistica di tutela della privacy dei minori dichiarazione liberatoria per fotografie e riprese video ALLEGATO
Leggi di più -
11 dic 2024
-
29 ott 2024
Sospensione attività didattiche giorni 1 e 2 novembre 2024
Sospensione attività didattiche giorni 1 e 2 novembre 2024
Leggi di più -
29 ott 2024
disposizioni consumo di alimenti nei locali di tutti i plessi dell’istituto
Disposizioni in merito a introduzione e consumo di alimenti, dolciumi, bevande ad uso collettivo nei locali di tutti i p
Leggi di più
Trasparenza
Procedure Attive
Dettagli atto
Allegati
Dettagli atto
Elezioni RSU 14/15/16 aprile 2025 "Formazione candidati RSU della FLC CGIL Campania"