Regolamento d'Istituto
Descrizione
Il Regolamento di Istituto indica i doveri ed i diritti che legano reciprocamente i componenti della scuola, nel rispetto della dignità di ciascuno. Solo con regole condivise la comunità scolastica diventa una comunità di crescita e di formazione per gli alunni e un luogo di democrazia vissuta per tutti.Il rapporto tra alunni, genitori, docenti e personale non docente deve essere improntato alla massima correttezza e cortesiaLa scuola è un bene pubblico. L'igiene e la pulizia dipendono anche dal senso di responsabilità di chi frequenta la scuola.Chi sporca o danneggia volontariamente i locali o le attrezzature scolastiche è soggetto a sanzioni disciplinari e al risarcimento del danno.Durante le ore di lezione può uscire dall'aula un alunno per volta e per la durata strettamente necessaria.Non è assolutamente consentito l’uso del cellulare a scuola, in caso di necessità sarà autorizzato l’uso del telefono della segreteria.I genitori sono tenuti a fornire recapiti telefonici attivi per essere contattati in caso di necessità.La scuola è luogo di educazione, per cui gli alunni sono tenuti ad un abbigliamento decoroso.Le lezioni hanno inizio alle ore 08,00.
Ufficio responsabile del documento:Ufficio di Presidenza
REGOLAMENTO D'ISTITUTO
NUOVO CODICE DISCIPLINARE
RAV
Descrizione
Il processo di valutazione, definito dal SNV, inizia con l'autovalutazione. Lo strumento che accompagna e documenta questo processo è il Rapporto di autovalutazione (RAV). Viene messo a disposizione un format a livello nazionale, aperto comunque alle integrazioni delle scuole per cogliere la specificità di ogni realtà senza riduzioni o semplificazioni eccessive.
Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso un'analisi del suo funzionamento e costituisce la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.
Ufficio responsabile del documento:Ufficio di Presidenza