INDIRIZZI DEI CORSI PER ASSECONDARE INCLINAZIONI, SVILUPPARE TALENTI E AFFINITÀ CULTURALI ELETTIVE
I ragazzi che si iscrivono alla Levi possono seguire al meglio le loro inclinazioni scegliendo tra ben sette indirizzi formativi diversi.
MODULO "DANTE"
INDIRIZZO LINGUISTICO

Per tale indirizzo si prevedono unità modulari di Latino che partono dalla conoscenza della civiltà latina e greca in tutti i suoi aspetti (sociale, politico, religioso, culturale..) Per arrivare alle nozioni basiliari della fonologia e della sintassi latina, al fine di garantire basi solide a quegli alunni il cui percorso didattico porterà alla scelta del liceo classico, scientifico, linguistico e di scienze umane.
Attività opzionali:
Latino -> 1 ora
Greco -> 1 ora
Latino -> 1 ora
Greco -> 1 ora
MODULO "ARCHIMEDE"
INDIRIZZO LINGUISTICO SCIENTIFICO-TECNOLOGICO

All’interno del Consiglio di Classe, per questo indirizzo, in autonomia, si stabiliscono quali laboratori di approfondimento
scientifico - tecnologico proporre alla classe. La scelta verterà su argomenti riguardanti le Scienze o le Educazioni Trasversali: salute, alimentazione, ambiente, educazione stradale. I contenuti saranno appresi anche mediante l’utilizzo delle nuove tecnologie multimediali.
scientifico - tecnologico proporre alla classe. La scelta verterà su argomenti riguardanti le Scienze o le Educazioni Trasversali: salute, alimentazione, ambiente, educazione stradale. I contenuti saranno appresi anche mediante l’utilizzo delle nuove tecnologie multimediali.
Attività opzionali:
Digitale -> 2 ore
Digitale -> 2 ore
MODULO "VERDI"
INDIRIZZO LINGUISTICO MUSICALE

Gli alunni di tale indirizzo avranno la possibilità di scegliere tra i quattro strumenti a disposizione (piano, chitarra, batteria, flauto) e, attraverso lezioni individuali, impareranno la pratica dello strumento in oggetto, memorizzando e riproducendo testi musicali in ordine di difficoltà, fino a giungere alla composizione di proprie melodie. A tali attività si aggiungono lezioni di musica d’insieme.
Attività opzionali:
Pratica di uno strumento -> 2 ore
Pratica di uno strumento -> 2 ore
MODULO "MICHELANGELO"
INDIRIZZO LINGUISTICO GEOSTORICO – ARTISTICO

Si prevedono, inoltre, attività di insegnamento opzionali di storia dell’arte, di arte presepiale, di ceramica o di altre attività grafico–pittoriche, stabiliti all’inizio dell’anno all’interno del Consiglio di Classe.
Attività opzionali:
Storia dell’arte -> 2 ore
Storia dell’arte -> 2 ore
MODULO "CERVANTES"
INDIRIZZO LINGUISTICO INGLESE-SPAGNOLO

Tale indirizzo prevede l’insegnamento della lingua spagnola come seconda lingua comunitaria.
Attività opzionali:
Seconda Lingua Spagnolo -> 2 ore
Seconda Lingua Spagnolo -> 2 ore
MODULO "LE MUSE"
INDIRIZZO LINGUISTICO ESPRESSIVO-MOTORIO-MUSICALE

All’interno del piano di studi di questo indirizzo, sono previste tre unità modulari di teatro. Esse partono da un approccio al teatro come gioco di ruoli, fino ad arrivare a riconoscere sentimenti, mediante l’analisi del personaggio, e contenuti valoriali, attraverso lo studio del testo teatrale. Il percorso mira ad approfondire la conoscenza del sé , degli altri e della realtà circostante, al fine di rafforzare: rispetto, solidarietà, socializzazione, integrazione. Al laboratorio teatrale saranno dedicate due delle 4 ore del pomeridiano, le altre due ore saranno dedicate ad attività di recupero e potenziamento, stabilite nel Consiglio di Classe.
Attività opzionali:
Mensa -> 2 ore
Laboratorio Teatrale -> 2 ore
Cultura e pratica delle arti -> 2 ore
Mensa -> 2 ore
Laboratorio Teatrale -> 2 ore
Cultura e pratica delle arti -> 2 ore
MODULO "PUCCINI"
INDIRIZZO LINGUISTICO SPERIMENTAZIONE MUSICALE
(solo Sede Centrale)
(solo Sede Centrale)

Questo indirizzo prevede l’approfondimento della cultura della musica attraverso la pratica di uno strumento musicale (chitarra, flauto, percussioni, pianoforte).
Attività opzionali:
Pratica di uno strumento -> 2 ore
Pratica di uno strumento -> 2 ore